PERCHE' E' IMPORTANTE ESSERE EDUCATI ALLA MUSICA
... “Nulla è più efficace dell’educazione musicale,
poiché il ritmo e l’armonia penetrano nell’intimo dell’anima e la improntano profondamente di sé portandovi il senso della musica e rendendola armoniosa,
e chi è convenientemente educato alla musica è prontissimo a cogliere i difetti delle cose, gli errori di esecuzione di un lavoro, i difetti di costruzione e di natura:
e come ha in disgusto il brutto, così ama il bello, lo accoglie nell’anima prendendosene vitale nutrimento, cresce buono e onesto e biasima ed odia il brutto fin da fanciullo, prima ancora di possedere l’uso della ragione:
cosicché quando questa si matura, la accoglie con amore come qualcosa di famigliare.” ... (Platone)
LA GRAMMATICA DELLA MUSICA
nascita della scrittura musicale (video)
le linee e gli spazi sulla mano
Il castello delle note (la favola delle note)
paura dell'interrogazione? cioè. Karaoke con coro
Giochiamo con il ritmo e le parole (inventiamo il testo cantando seguendo un ritmo)
KARAOKE Il congiuntivo (imparare il congiuntivo cantando)
KARAOKE il mondo c he vorrei (lyrics) - il mondo che vorrei
KARAOKE un amico è così (lyrics) - un amico è così
ESERCIZI: lettura ritmica e melodica
figure di durata (mappa concettuale)
semibreve, minima e relative pause
semiminima, croma e relative pause
il punto semplice e la legatura di valore

I VIDEO:
video n°1: le note, il pentagramma, le chiavi, i tagli addizionali
video n°2: leggiamo le note in chiave di violino
video n°3: cos'è il ritmo, l'accento nelle parole
video n°4: il metronomo, tempi e pulsazioni